A
Ayumi ashi - Piede av. ruotato all'esterno, bacino ruotato nella direzione del piede av. piede dietro con il tallone alzato in linea
B
Batto - Estrazione per il taglio (Battodo - Battojutsu)
Bo - Bastone lungo 180 cm leggi l'approfondimento
Boshi - Parte arrotondata della punta della lama
C
Chidori ashi - passo del Piviere leggi l'approfondimento
Chudan - Livello medio, posizione media della spada in guardia
D
Dai kasa no mawasu - Giro del grande cappello
Daisho - Due spade, di solito con lo stesso koshirae
Dome - Blocco
E
F
G
Garyu no kamae - Guardia del drago dormiente
Gedan - Livello basso, posizione bassa della spada in guardia
H
Hakama - Tipico indumento dell'abito tradizionale giapponese che somiglia ad una gonna pantalone, caratterizzato da sette pieghe, come sette sono le virtù del samurai
Hara - Termine tecnico che descrive una zona specifica (fisico/anatomico/energetica) del corpo situata all'altezza dell'addome
I
Iai - L'azione dell'estrazione (si può anche dire Batto/Nuki uchi)
Iai goshi - Seduta da iai. Ci possono essere diverse sedute da iai o iai-goshi, ogni scuola ne adotta una o più a seconda delle esigenze
Iai to - Spada da iai
Itsutsu no tachi - 5 spade, guarda il video del kata